Esiste da qualche tempo una la possibilità di usare le piante secondo un concetto nuovo che è il greenwall.
Esso è una parete parzialmente o completamente coperta di vegetazione che comprende un terreno di coltura, come il suolo. La maggior parte delle pareti verde dispongono anche di un sistema di erogazione acqua integrato. Pareti verdi sono noti anche come muri viventi, biowalls o giardini verticali.
Molto interessanti anche i greenwall usati negli interni, che sono però abbastanza costosi da realizzare. Il cohousing può adottare questa tecnica e dividere il costo sui numerosi partecipanti in modo che diverse famiglie possano fruire di questa risorsa. Un aspetto interessante è legato all'aspetto emozionale.
Avere un ambiente verde, nella stagione invernale specialmente, può essere un utile elemento per aumentare la qualità del proprio buon umore e del benessere psico-fisico.
QUI il libro con dettagli tecnici