Segnalo l'incontro che si terrà a Roma nella giornata di domenica 4 dicembre sul CoHousing dalle 11 alle 18 (circa) presso la Sala convegni della Città dell'Altra economia in Largo Frisullo a Roma.
Ecco la mail della Presidente
poiché molte persone hanno espresso la volontà di partecipare all'assemblea di E-Co-Abitare, è con piacere che vi informo che abbiamo pensato di dedicare un'intera giornata all'incontro con le nuove persone con l'obiettivo di aprire un nuovo percorso progettuale sul cohousing sostenibile a roma e dintorni.
Ora, l'esperienza maturata ci ha insegnato che molte persone si avvicinano all'idea di cohousing e all'associazione pensando che ci sarà qualcun* che (r)accolga i bisogni e li prenda in carico. Ecco, vorrei sgombrare ancora una volta il campo da qualsiasi dubbio. E-Co-Abitare faticosamente ha continuato a mantenere aperto uno spazio di discussione e di studio fino ad adesso, ma, da oggi in poi, senza l'impegno attivo di persone nuove e motivate non potrà più sostenere questo impegno. Già il 2011 ne è stato prova: un anno in cui non siamo riusciti a organizzare alcun seppur piccolo evento pubblico, se non a lavorare un po' sul sito (in fase di ultimazione) e di restare in "rete".
Quindi, dò il benvenuto più sentito a tutte le persone che vorranno partecipare all'assemblea in maniera attiva e propositiva (del tipo "propongo questo percorso, attività, progetto, ,,,, perché io in prima persona mi impegno in questo percorso, attività, progetto,..."), il 4/12/2011 dalle ore 11 alle ore 18 presso la sala convegni della città dell'altra economia, via largo frisullo, roma.
Vi prego di confermare la vostra partecipazione attraverso questo link di doodle.
Grazie e a presto, Susy
E-Co-Abitare - Promozione di Progetti di Co-housing Sostenibile
---------------------------------------------------------------
Associazione di Volontariato ONLUS
Iscrizione Albo Regionale Lazio D 0684
Via Latina, 27 - 00179 Roma
www.ecoabitare.org
---------------------------------------------------------------
Associazione di Volontariato ONLUS
Iscrizione Albo Regionale Lazio D 0684
Via Latina, 27 - 00179 Roma
www.ecoabitare.org
Ecco una breve sintesi redatta dalla Presidente:
RispondiElimina- Le persone nuove (12) si sono presentate
raccontando la propria idea di co-housing
- Racconto dell'esperienza
dell'Associazione E-Co-Abitare" e dell'associazione "La Casa
sull'Albero" : i progetti, punti di forza e di debolezza, la perdita di
motivazione
Dall'assemblea sono uscite alcune parole chiave:
- MASSA
CRITICA (attraverso tam-tam, passaparola, social network, ecc.): come
obiettivo di breve periodo (6-12 mesi), allargare la massa delle
persone sensibili ai temi del collaborative housing allo scopo di
essere abbastanza visibili e di esercitare un qualche pressione
"politica", socializzando le informazioni, le iniziative, le
esperienze.. .in sostanza FARE SEMPRE PIU' RETE
- Sviluppare una
STRATEGIA COMUNE, un OBIETTIVO COMUNE: esempio, lavorare sulle caserme
riprendendo la campagna "Roma come Friburgo: per un quartiere solidale
e sostenibile nelle ex caserme"; oppure lavorare a un progetto di legge
(a livello regionale, nazionale) che riconosca il gruppo di aspiranti
cohousers come "soggetto" nei bandi di housing sociale (attualmente,
l'housing sociale prende a riferimento l'individuo e non un soggetto
collettivo, su base reddituale e/o con caratteristiche di disagio
sociale)
- FARE FORMAZIONE: socializzare le conoscenze che abbiamo:
esempio, illustrazione dello studio sul cohousing nella città
metropolitana di roma, invito di esperti che possano aiutarci a
comprendere meglio alcuni aspetti (esempio, piano regolatori)
- FARE
AGITAZIONE CULTURALE: eventi, convegni, ma anche teatro di strada...
-
VADEMECUM per ROMA: come migliorare la qualità dell'abitare e della
relazione nell'abitare, punti chiave da definire insieme a tutte le
realtà interessate (associazioni e gruppi informali di cohousing, mondo
comunità famiglia,... )
Si è deciso inoltre di darci un calendario per
i prossimi 6 mesi (gennaio - giugno 2012): un incontro fisso al mese,
aperto, presso la città dell'altra economia con lo scopo di fare "massa
critica", condividere una strategia e degli obiettivi comuni,
progettare un percorso di formazione, ideare la "comunicazione" ,
raccontare e condividere la propria "casetta dei sogni" e, speriamo,
avviare la formazione di gruppi. Questi sono temi molto ampi che
verranno riempiti di contenuti più concreti nei primissimi incontri. In
particolare abbiamo definito le date degli incontri per il primo
semestre 2012.
- Gennaio: 22 gennaio - dalle 15 alle 18 (pranzo
comune per chi lo desidera) - Incontro rivolto in particolare a tutte
le associazioni, ai gruppi informali, e alle realtà interessate al tema
del "Collaborative Housing" - a cura di Sara (La Casa sull'Albero) ,
Giovanni (?), Pina (?), Diego - Tema: riflessioni, valutazioni,
orizzonti del cohousing a roma. In questo incontro saranno definiti
meglio i temi degli incontri successivi (con riferimento ai temi
generali di cui sopra)
- da febbraio a giugno, gli incontri sono
fissati per la seconda domenica del mese, dalle 15 alle 18, con pranzo
comune per chi lo desidera.
Se qualcun* vuole integrare, è benvenut*
a presto,
Susy Pirinei
E-Co-Abitare - Promozione di Progetti di Co-
housing Sostenibile