- si usa in maniera efficace lo spazio in quanto gran parte della comunità tende a condividere i pasti
- si viene a realizzare un luogo di incontro e socializzazione tendenzialmente neutro: le famiglie che prendono parte alle attività lo fanno spontaneamente e mosse dal desiderio di confrontarsi con altri
- le famiglie hanno a disposizione un locale che permette loro di organizzare attività creative, ludiche, educative, informative o di socializzazione anche verso l'esterno ad esempio verso ospiti particolari
- tale spazio può essere anche un servizio da offrire al quartiere e può divenire fonte di reddito o verrà concesso gratuitamente in base a precedenti accordi con la Pubblica Amministrazione
venerdì 11 gennaio 2013
2. Sala da pranzo multifunzionale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento